Webdolomiti
| Il Meteo nel bellunese |  Cinema  | Info utili |  Links | Contattaci |  Guestbook Site map |  credits |

Piazza Piloni, Via G. Segato

PIAZZA PILONI

Continuiamo la nostra breve, ma intensa passeggiata attraverso le vie della cittadina, raggiungendo Piazza Piloni, che si trova nella parte più moderna e recente. Questa piazza è adibita a parcheggio ad eccezione del sabato, giorno in cui si svolge un caratteristico mercato-fiera che richiama la popolazione anche dalle vallate della provincia.
A nord-est della piazza si trova il grande parco cittadino – Parco Bologna - con aree attrezzate per giochi e attività sportive. Viene molto utilizzato durante la breve stagione estiva per concerti o proiezioni cinematografiche all’aperto o, ancora, feste di vario tipo.

Ad est nella ex-caserma dei Vigili del Fuoco troverà posto il centro visitatori del Parco Nazionale Dolomiti bellunesi e altri saloni espositivi.
Ad ovest della piazza ricordiamo la presenza del palazzo della Diocesi, intitolato Giovanni XXIII. Questo è un centro polifunzionale molto importante per le numerose attività culturali che vi si svolgono, presenta anche una sala-teatro per conferenze, rappresentazioni teatrali o corali.
Possiamo anche informare i turisti che esiste, dentro il complesso, un grande self-service dove si può pranzare e cenare bene, a prezzi modici e con un servizio decoroso.
Da ricordare che adiacente a questo si trova l’Istituto tecnico Industriale intitolato a “Girolamo Segato”, di realizzazione recente.
Sul lato nord, al di la di una serie di basse costruzione utilizzate come negozi, si innalza l’alta parete dell’ex-collegio dei Gesuiti, utilizzata successivamente come distretto militare e oggi oggetto di studio da parte del Comune per un riutilizzo qualificato della struttura. Non dimentichiamo che Belluno è stata per un lungo periodo della sua storia una città di Caserme e oggi si rende necessario mettere a fuoco i problemi del recupero di tali strutture.

Palazzo di  di Giustizia Via Gerolamo Segato

Ci troviamo ora in via Segato e osserviamo il nuovo e moderno Palazzo di Giustizia, sorto in questa parte della città per poter avere spazi più ampi e adeguati alle funzioni che gli competono. Esso sostituisce l’antico Palazzo di Giustizia situato in Piazza Duomo.

 

 


Viale che porta alla stazione ferroviariaStazione ferroviaria

Più avanti, sempre sulla destra sorgono le Scuole Elementari “Gabelli”, siamo nella zona degli Istituti scolastici sorti in questo secolo, infatti sempre in via Segato, dopo l’incrocio, dal quale si nota la Stazione ferroviaria (sorta nell’ottocento), vi è Il Liceo Classico “Tiziano Vecellio”(1951) e la Scuola Media “Sebastiano Ricci” sorta sempre negli anni cinquanta.

 

[continua il tour]

Città e Provincia | Storia | Tour | Eventi | Arte e cultura | Musei | Turismo | Nevegal | Piave | Comunità Ladina |
| Benessere e movimento | Tango Argentino| Links |

Copyright © 1999-2005 by webdolomiti.net - Tutti i diritti riservati