Webdolomiti
| Il Meteo nel bellunese |  Cinema  | Info utili |  Links | Contattaci |  Guestbook Site map |  credits |
Home / Guestbook / Archivio 1°

Guestbook - Archivio

Messaggi ricevuti dal dicembre 1999 al marzo 2003.


ciao a tutti, io sono un castionese e volevo dirvi che è stato realizzato un sito www.castion.it dove si può trovare la storia di Castion e tante informazioni!
Giovanni <giovanni.rossa@tin.it>
Belluno, Italia - Monday, March 24, 2003 at 19:07:46 (GMT+1)


Un grosso saluti a tutti voi! volevo informarvi che è online un sito tutto Bellunese fateci un giro WWW.BELLUNOSHOPPING.IT Buona navigazione!
Ivana <ivanabl@libero.it>
Belluno, Italia - Monday, March 24, 2003 at 19:05:35 (GMT+1)


Saluti, complimenti pei il vostro sito web ha tra l'altro un indirizzo molto appropriato che avete saputo rappresentare con il contenuto di ottima qualità e tante informazioni.Bravi - Buon Lavoro.-
Romano <info@comelico.com>
Padola di Comelico Superiore (BL), Italia - Monday, March 24, 2003 at 18:22:40 (GMT+1)


Caio Belluno, sono stata solvente tuo ospite e guardo con gioia di ritornare. unaffettuoso salute di colonia
Lena Radenberg
colonia, DE - Monday, March 17, 2003 at 14:14:39 (GMT+1)


hey, super seite. Bin hier nur zufällig gelandet, werde aber jetzt öfter auf deiner seite vorbei schauen. Gruß chrisiane.
christiane <kleiner_junimond@yahoo.de>
- Monday, March 10, 2003 at 15:52:49 (GMT+1)


Un affettuoso saluto a tutti i cittadini di Belluno e dintorni ......questo sito da una lezione di cultura e usanze tipiche delle mie origini,non mi resta che congratularmi vivamente sul vostro ben riuscito ......in particolare vorrei fare un saluto a tutti gli Agordini e i LaVallesi detti anche TEK DE LA VAL .
Luca Njiucha <AndriolloV@aol.com>
München, Germany - Friday, March 07, 2003 at 00:29:54 (GMT+1)


Ciao!!
Diego <diego@ciccino.it>
Roma, - Thursday, March 06, 2003 at 09:28:37 (GMT+1)


hallo bin zufällig auf eure seite gekommen. finde sie supper.gruss susan
susan <mslischssel@yahoo.de>
- Monday, January 20, 2003 at 14:26:35 (CET)


Con vero piacere ho conosciuto un po' di più Belluno. Arrivederci
Franco
Trieste, - Thursday, January 09, 2003 at 17:38:21 (CET)


Great! I like your style, this site rocks!
Maresa <suesse_kleine1395@yahoo.de>
- Thursday, January 09, 2003 at 07:49:08 (CET)


Per caso sono arrivata sul vostro sito è magnifico. Tanti auguri per natale. Spero che altre famiglie REN che si trovano dovunque nel mondo mi scrivesse un e-mail.
REN Andrée <familleren@mydiax.ch>
Moutier, Svizzera - Sunday, December 22, 2002 at 17:20:02 (CET)


Per caso sono arrivata sul vostro sito è magnifico. Tanti auguri per natale. Spero che altre famiglie REN che si trovano dovunque nel mondo mi scrivesse un e-mail.
REN Andrée <familleren@mydiax.ch>
Moutier, Svizzera - Sunday, December 22, 2002 at 17:17:38 (CET)


Hi ppl, I need information about Mr. Jose Cadore (birthday: 1875 approximately). His father is Giussepe Cadore and his mother is Giusepha Simone. I'm looking for an Italian passport. Thanks very much for your attention. Shana Cadore (Brasil, Blumenau - Near Nova Trento, Santa Catarina) Sono brasiliana e nipote di Jose Cadore, emigrate italiani. Per ottonere la cittadinanza italiana, mi ocorre il certificatto di nascita di mio nono paterno. Chiedo per tanto gentilemente di farmi pervenire suddetto documento di Jose Cadore fiol di Giussepe Cadore i Giusepha Simone. Ringrazio immensamente per la colaborazione, invio i mei cordiali saluti. Shana Cadore (Blumenau, SC, Brasil)
Shana Cadore <scadori@terra.com.br>
Blumenau, SC - Saturday, December 21, 2002 at 12:10:16 (CET)


Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo da tutto lo staff di WEBDOLOMITI!
Nicla <nicla@niclapanciera.com>
Belluno, - Friday, December 20, 2002 at 16:56:45 (CET)


Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo da tutto lo staff di Webdolomiti!
Evelina
Belluno, - Friday, December 20, 2002 at 16:52:43 (CET)


Ciaaoooo!!!
Diego
Spilimbergo, - Friday, December 20, 2002 at 09:05:04 (CET)


Gostaria de obter informações da Familia SAVARIS. Meus antepassados vieram vieram para o Brasil por volta de 1875 e informações que temos é que vieram desta região. Por qualquer informação ficarei grato.
Arley L. Savaris <arleyls@sanepar.com.br>
Toledo, Paraná - Thursday, September 19, 2002 at 01:31:56 (CEST)


Sono nata a Roma ma la mia mamma è di Belluno e tutti i miei parenti più cari sono bellunesi doc! Tutte le mie vacanze estive sono trascorse sempre a Belluno e appena cerco di venire nel verde da voi!!! Ascolto anche Federico Stragà!! Ciao
Gabriella <gabudanda@katamail.com>
Roma, Italia - Wednesday, September 18, 2002 at 11:33:05 (CEST)


ciao Evi, sul sito del tango bisogna togliere la storia di PIOL CHE NON ESISTE PIU'. come va ? fati sentire clo
claudia <amudaria@libero.it>
belluno, - Monday, September 16, 2002 at 11:05:03 (CEST)


VI PREGHIAMO DI FAR GIRARE IL PIù POSSIBILE QUESTA E-MAIL INOLTRANDOLA A TUTTI GLI INDIRIZZI DELLA VOSTRA RUBRICA. GRAZIE UNIONE DEGLI STUDENTI, TREVISO All'attenzione della cittadinanza tutta IL 6 OTTOBRE VOTA SI AL REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE REGIONALE DEL VENETO SUI BUONI SCUOLA Con questa e-mail noi ragazzi dell'Unione degli Studenti vogliamo portare la vostra attenzione sul problema dei Buoni scuola, che sarà oggetto del referendum abrogativo del prossimo 6 ottobre. Dal 14 dicembre 2000 infatti, nella nostra regione (come in Puglia, Sicilia e Lombardia) è in vigore questa legge regionale, che eroga dei contributi alle famiglie in base al costo delle tasse d'iscrizione alle scuole. Di fatto però i Buoni scuola si configurano come un vero e proprio aggiramento costituzionale (l'art.33 della nostra legge fondamentale vieta ogni sovvenzione diretta da parte dello Stato a istituti di formazione privati), rappresentando un rimborso destinato quasi esclusivamente a chi frequenta le scuole private: ha diritto al Buono solo chi paga più di 150 euro annuali di tasse scolastiche, costo minimo delle rette nelle scuole private, ma come sappiano le stesse tasse nelle scuole pubbliche non superano mai i 100 euro. Pensate che dei 25 miliardi stanziati l'anno scorso, circa il 98% è finito delle tasche degli iscritti alle scuole private, che rappresentano il 4,7% del totale degli studenti veneti. Noi dissentiamo profondamente dall'attuale struttura di questa legge, perché non fa altro che finanziare indirettamente la scuola privata, lasciando irrisolti gli innumerevoli problemi che interessano le scuole pubbliche, causati dalla scarsità degli investimenti statali in questo settore. noi sosteniamo un'idea di diritto allo studio che si discosta notevolmente da quella propinataci dalla regione veneto attraverso questa legge: diritto allo studio significa dare a chiunque, soprattutto a chi versa nelle condizioni economiche più disagiate, il diritto di studiare, di costruirsi una cultura e un avvenire, e non dare soldi a chi già ne ha e può permettersi le scuole private; per noi significa rompere con un passato in cui solo i figli dei ricchi potevano arrivare alla laurea e dare a tutti pari opportunità, versando dei contributi alle famiglie in base al reddito delle stesse, e non in base al costo delle rette d'iscrizione. Uno stato veramente democratico e progredito deve assicurare a tutti i suoi cittadini il diritto allo studio, investendo nella scuola pubblica e sostenendo economicamente i più disagiati. Ora abbiamo la possibilità di abrogare questa legge ingiusta, ma abbiamo bisogno dei voti di tutti voi: per i motivi che vi abbiamo descritto, il 6 ottobre vi chiediamo di votare SI. PER ABOLIRE UNA LEGGE INGIUSTA PORTATRICE DI UN FALSO CONCETTO DI DIRITTO ALLO STUDIO IL 6 OTTOBRE NON ASTENERTI IL 6 OTTOBRE NON ESSERE INDIFFERENTE IL 6 OTTOBRE VOTA SI Unione degli Studenti, Treviso
Lorenzo
- Friday, September 13, 2002 at 17:47:58 (CEST)


i bellunesi per sempre nel cuore...
lic
milano, italia - Tuesday, September 10, 2002 at 17:36:48 (CEST)


I was here! So it would be nice to see you also on my page! ;-) http://meineseite.i-one.at/moebel/
charly <vanfun@sms.at>
- Sunday, September 08, 2002 at 18:02:13 (CEST)


Best regards from the good old Austria! I hope that someone from here will visit also my homepage. :-) http://www.moebel.org/linkseite.htm
Anna <lellasard@hotmail.com>
- Tuesday, September 03, 2002 at 18:12:30 (CEST)


Ciao,sono una bellunese trapiantata a firenze che però si sente ancora di là! Il paesaggio più bello x me rimane il Serva che porterò x sempre nel mio cuore. Un bacio.
leila <leila_reolon@katamail.com>
Firenze, - Monday, September 02, 2002 at 17:24:15 (CEST)


DESEO ME ENVIEN DATOS DE LA CIUDAD DE ORSOGNA, PROVINCIA DE CHIETI, DONDE NACIERON MIS ABUELOS DE APELLIDO CIPOLLONE Y DI CIERO, ADEMAS DESEARIA CONTACTARME CON FAMILIARES DE ITALIA ATRAVES DE INTERNET.SI ALGUIEN LEE ESTE MENSAJE Y ME QUIERE ENVIAR ALGUN DATO POR CARTA MI DIRECCION ES : CALLE 37 E/12 Y 13 N* 1179.25 DE MAYO.PCIA DE BS AS.CODIGO POSTAL 6660.ARGENTINA.DESDE YA AGRADECERE TODA NOTICIA QUE RECIBA.MUCHAS GRACIAS.PD:no se hablar italiano pero lo puedo interpretar bastante bien.
SILVIA LILIANA AIME <casaaime@ciudad.com.ar>
25 de Mayo, BUENOS AIRES-ARGENTINA - Sunday, September 01, 2002 at 19:26:05 (CEST)


Quiero saber si existe algun dato de la partida de Fortunato Aquiles Roat que llegó a la Argentina entre 1890 y 1899 procedente de Trento.
Graciela Roat <groatt>
Rosario, Santa Fe - Wednesday, August 21, 2002 at 16:51:45 (CEST)


Solicito información acerca del apellido Fregona, ya que mi bis-abuelo emigró a la República Argentina alrdedor de la decada de 1870. Desde ya muchas gracias por la información que puedan brindarme.
Juan Carlos Fregona <jcfregona@santafe.com.ar>
Santa Fe, Argentina - Wednesday, August 14, 2002 at 21:30:41 (CEST)


bel sito davvero...vi segnalo un link: www.bbdolomiti.net
Manuel <lordkobe@mailcity.com>
belluno, italia - Wednesday, August 14, 2002 at 10:45:32 (CEST)


Belluno...sto arrivando! La mia cara nonna era di Sedico e mi ha fatto innamorare delle bellissime dolomiti bellunesi. Almeno una volta all'anno devo per forza venire da quelle parti. Sabato parto e finalmente sarò lì per una vacanza da sballo! Ciao a tutti! Complimenti per il sito! Ma vorrei sapere se ci sono Internet Cafè o luoghi dove è possibile collegarsi ad Internet. Grazie!
mara <maravit73@hotmail.com>
mezzago, italia - Tuesday, August 13, 2002 at 10:42:49 (CEST)


quiero saber sobre mi apellido cortessi
victoria <vikma2002@yahoo.es >
- Monday, August 05, 2002 at 23:43:07 (CEST)


E' un bel sito vi segnalo il mio che tratta della Grande Guerra sul Piave ecco la URL: www.la vocepress.it/grandeguerra1518 oppure www.grandeguerra15-18.too.it grazie se li visiterete, contiene anche l'iniziativa di tre petizioni da presentare al Presidente Ciampi ciao, Aldo
aldo smiraglia <lavoce@nline.it>
sarmede, italia - Sunday, July 28, 2002 at 17:33:56 (CEST)


Mando cordiali saluti dall´Austria a tutti gli italiani, sperando che posso passare il più presto possibile da voi ancora la mia vacanza ! Manfred http://www.eckbank.at/
Manfred <sackarahittn@hotmail >
Grieskirchen, Austria - Monday, July 22, 2002 at 20:00:07 (CEST)


Complimenti per l'interessantissimo sito! Saluti a tutti.
Möbel <schnuzerle@gmx.de>
Stuttgart, Deutschland - Wednesday, July 17, 2002 at 14:14:10 (CEST)


saluti a tutti i bellunesi
amos
puos, - Saturday, July 06, 2002 at 09:42:54 (CEST)


Ho passato la mia adolescenza nell'Alpago, Garna, Pieve, Schiucaz... sono posti meravigliosi e speciali. Finalmente dopo 4 anni quest'estate tornerò! Abbraccerò le mie montagne e i miei amici! Mia nonna è una FISTAROL e la mia bisnonna una DE MARCO! Se qualcuno vuole sapere mi scriva: sara-bertuzzi@libero.it
Sara <sara-bertuzzi@libero.it>
Robecco S/N Milano, ITALY - Wednesday, June 26, 2002 at 10:13:57 (CEST)


Il sito è bellissimo ed interessante, tra l'altro le mie origini sono bellunesi al 100% (mio bisnonno era di Belluno. Sto cercando una foto del paese di: Alpe del Nevegal, c'è qualcuno che possa aiutarmi ed inviarmi una foto del paese? Grazie a tutti. ciao.
SAVARIS LUCA <tecnostime.savaris@virgilio.it>
ROVIGO, ITALIA - Monday, June 17, 2002 at 19:02:53 (CEST)


Ciao a tutti, sono discendente de bellunesi , La famiglia MARES, e anche sono descendente di don Piero Zangrando, sacerdote degli alpini. Porto a Belluno nel mio cuore, mia figlia si ciamera TIZIANA, ricordando al maestro cadorino.
Leonardo Aguilar Mares <leoynana@hotmail.com>
Buenos Aires, Argentina - Sunday, June 16, 2002 at 07:13:33 (CEST)


Complimenti per questo sito fantastico. Io vengo a Belluno nel fine settimana, posso farvi una domanda, mi potreste mica inviare notizie sull'Hotel Olimpo (NEVEGAL) e sui locali + conosciuti di Belluno? Vi ringrazio. Ve lo chiedo perché non l'ho trovato nel sito. Grazi e di tutto
Silvia <desi1982@libero.it>
Provincia Torino, Italia - Tuesday, June 11, 2002 at 10:49:44 (CEST)


Per il WebMaster: Gentile Signore, Desidero portare alla conoscenza che questo sito incredibilmente mi sta facendo guadagnare 15 Euro al giorno senza fare niente di strano! Ma semplicemente visitando dei siti. Se lei si iscrive potra' ricevere oltre al denaro almeno MILLE NUOVI VISITATORI AL GIORNO! Ne approfitti, Danilo Iscrizione qui: http://www.clickitycash.com/cgi-bin/join.cgi?refer=1656
Danilo <tantemone@tin.it>
Modena, ITALY - Thursday, June 06, 2002 at 15:07:55 (CEST)


Meu nome Emerson Molin sou neto de Italiano Felix Molin Maria Molin, se souberem de qualquer informacao a esse respeito me escrevam por favor!!!
Emerson Molin <emersonmolin@yahoo.com.br>
Florianopolis, Santa Catarina - Thursday, May 30, 2002 at 11:47:28 (CEST)


Ciao a tutti, sono una discendente di bellunesi (di Gosaldo) che si sente bellunese al 100%!!!Prima o poi riuscirò a vivere x sempre tra le mie montagne!!!BACI a tutti!
Sara Ren <fam_ren@bluemail.ch>
Vacallo (Ticino), Svizzera - Monday, May 27, 2002 at 09:13:07 (CEST)


E' un fiorentino col sangue bellunese che scrive. La magnificenza della colline toscane è paragonabile alle maestose montagne che circondano Belluno. Un saluto a tutti i miei parenti e a mio papà, che vede le "sue" montagne da Prade. Complimenti per il sito
Paolo Prest <paolo.prest@tin.it>
Firenze, Italia - Monday, May 20, 2002 at 19:02:09 (CEST)


Ringrazio i cari amici italini GIORGIO DE GUGLIELMI , LIVIO DALLE MOLLE e CARLOS ALBERTO CREATO per la generosa aiuta a trovare il Battesino di mio nonno VINCENZO LOSER in Tambre-BL. Sono personi come i cari amici che fare la diferenza. Grazzie Mille per sempre!
Maria das Graças Rossi Campos <mariarossi@zipmail.com.br>
Fortaleza, Brasil - Sunday, May 19, 2002 at 00:10:38 (CEST)


Ciao! Cari amici colaboratori ricerco per aiuta a localizare qualcuni documento di miei binnono: DORIGO GIUDITTA, nata possibilimente nel anni 1849/44, carbonara della foresta di Cansiglio o di Treviso, sposata con LOSER LORENZO o LOSER VINCENZO di origem cimbri della foresta di Cansiglio (Tambre); DA ROS Sebastiano di Treviso o Cordigano, marito di DE MARTIN Lucia immigrare a Brasile 1877. Tutti informazione sopra antenati sono benevutti io ringrazio per cordiale aiuta. Distinti saluti per tutti! Ciao!
Maria das Graças Rossi Campos <mariarossi@zipmail.com.br>
Fortaleza, Brasil - Saturday, May 18, 2002 at 23:57:30 (CEST)


Ciao! Cari amici colaboratori ricerco per aiuta a localizare qualcuni documento di miei binnono: DORIGO GIUDITTA, nata possibilimente nel anni 1849/44, carbonara della foresta di Cansiglio o di Treviso, sposata con LOSER LORENZO o LOSER VINCENZO di origem cimbri della foresta di Cansiglio (Tambre); DA ROS Sebastiano di Treviso o Cordigano, marito di DE MARTIN Lucia immigrare a Brasile 1877. Tutti informazione sopra antenati sono benevutti io ringrazio per cordiale aiuta. Distinti saluti per tutti! Ciao!
Maria das Graças Rossi Campos <mariarossi@zipmail.com.br>
Fortaleza, Brasil - Saturday, May 18, 2002 at 23:56:46 (CEST)


Mio binonni sono di Belluno, Tambre e Fregona e Treviso. Ricerco per personi della mia stessa famiglia DORIGO e DA RÓS. Ringrazio per la colaborazione, invio i miei cordiali saluti. Maria Rossi.
Maria das Graças Rossi Campos <mariarossi@zipmail.com.br>
Fortaleza, Brasil - Saturday, May 18, 2002 at 23:32:39 (CEST)


Ciao a tutti sono figlia di una Bellunese che vive a Roma...lei mi ha fatto amare i vostri posti ed ogni volta che ci colleghiamo insieme guardiamo le foto di questo splendido sito...e la mia mamy si emoziona cosi tanto che le viene da piangere...Lei appartiene alla famiglia Trevissoi e se qualcuno vuole notizie mi scriva! Grazie per far si che i ricordi delle persone lontane da questa speldida città possano tornare sempre vivi!! Baciiii!!!
Camilla <bkyri@tin.it>
Roma, italia - Sunday, May 12, 2002 at 12:08:55 (CEST)


Tanti saluti dall´Austria ! Ho trovato il vostro sito per caso in un motore di ricerca, sto imparando la lingua italiana da alcuni anni e per questo mi piace navigare nei siti italiani! Forse posso travare anche qui degli amici italiani !? Cordiali saluti - Manfred http://www.moebel.org/
Manfred <sackarahittn@hotmail.com>
Grieskirchen, Austria - Thursday, May 09, 2002 at 23:10:37 (CEST)


io abito al mare e solo da pochi anni mi sono avvicinata alla montagna,ma il vostro sito fa venire voglia di visitare le vostre zone,molto belle verdi e che mettono buon umore solo al pensiero di essere li,grazie
michela <leone100@hotmail.com>
genova, italia - Monday, May 06, 2002 at 12:20:40 (CEST)


Bel sito, complimenti con un piccolo appunto...non ho trovato foto o notizie del CADORE. Sono romano ma sono innamorato di Belluno e del Cadore, tanto che ho sposato una bellissima cadorina. Come posso mandarvi una foto del lago del centro Cadore? Saluti a tutti. Giofal
Giofal <gianni49@libero.it>
Roma, Italia - Wednesday, May 01, 2002 at 11:30:35 (CEST)


Soi brasiliano, mio nono oriundi del Belluno. Me gostaria recibir noticias dellla famiglia Dacol
Durval Marcos Dacol <davidmdacol@ig.com.br>
São Paulo, São Paulo-Brasil - Sunday, April 28, 2002 at 18:58:50 (CEST)


Complimenti...un bel sito da navigare. Sono di origine bellunese e miei avi nati a LONGARONE. Cerco informazioni sulla famiglia di DE CESERO Bartolo del 1867 circa. Grazie e ancora complimenti per farci vedere così bene la nostra terra. Cristiana.
Cristiana <crisgen@libero.it>
Napoli, NA - Saturday, April 13, 2002 at 23:05:16 (CEST)


Un saluto a tutti!!! Approfitto dello spazio per invitarvi in www.mondomax.it e per segnalare che stiamo cercando nuove collaborazioni e link da inserire.... Grazie, ciao
jordy <jordygraph@inwind.it>
brescia, i - Friday, April 12, 2002 at 15:54:24 (CEST)


molto bello e particolarmente interessante sotto il profilo culturale artistico.
Gino
Genova, Italia - Tuesday, April 02, 2002 at 22:32:00 (CEST)


A Francesco Darugna: Sono JULIO CESAR DARUGNA, ti scrivo da Buenos Aires - Argentina. Sono alla ricerca dei miei antennati italiani. Cerco a: FRANCESCO DARUGNA nato in Italia nel 1887. Nel 1917, Francesco era a Tres Arroyos, Provincia de Buenos Aires, quando dichiara látto di nascita di suo figlio: Francisco: nato il 15 ottobre 1917. Cio é mio padre. Ne sai qualcosa? Forse mi puoi suggerire il Comune di Nascita di mio nonno: Francisco. Ti ringrazio anticipatamente. In allegato lálbero di famiglia: ANTONIO DARUGNA e MARIA RESENTERA (bisnonni) lui e´nato in Italia FRANCESCO DARUGNA e Natalia Maria Luisa Resentera(nonni) lui e´nato in Italia nel 1887 FRANCISCO DARUGNA e FRANCISCA SALDANA (babbo e mamma) lui e´ nato il 15 /10/1917 a Tres Arroyos - Pcia Bs As JULIO CESAR DARUGNA e YAMILE SOTO lui nato in Tandil. Provincia de BsAs (questo sono Io) I miei recapiti sono: Julio César Darugna telefono: 00 54 11 55 56 9080 (dalle 10 alle 18) siamo 5 ore in dietro. Indirizzo: Lavalle 652 - IV piano #c# (1047) e-mail: julio,darugna@ulmix.com.ar jdarugna@hotmail.com Attendo notizie. Saluti, Julio
julio darugna <julio.darugna@ulmix.com.ar>
Buenos Aires, Argentina - Tuesday, March 05, 2002 at 23:32:29 (CET)


Io sono discendendo di Giuseppe Lovatel, nato in Belluno circa il 1860 ed emigrò per lo stato di Rio Grande do Sul in Brasile nello fine del secolo. Vorrei contattare parenti e persone che hanno informazioni circa lui. Io ero in Italia a dicembre di 2001, ma infelicemente io non potevo andare a Belluno ad indagare. Saluti per tutti.
Luis Gustavo Lovatel <lovabr@yahoo.com.br>
Curitiba, Paraná - Brasil - Monday, March 04, 2002 at 18:03:41 (CET)


Vorrei per favore comunicarmi con la camera del commercio di belluno (per contattare ditte di occhiali) Grazie, e saluti cordiali Egidio
egidio graziani <egidioge@aol.com>
miami, florida - Tuesday, February 26, 2002 at 05:17:52 (CET)


Volevo segnalarvi che attraverso il mio sito è possibile raggiungere una pubblicazione sulla polizia austriaca in Veneto, nel primo Ottocento. Questa è di interesse anche per la vostra sezione dedicata al periodo asburgico, infatti contiene gli organigrammi della polizia e del Satellizio a Belluno e provincia, nonchè alcuni avvenimenti tratti dall'archivio storico di Venezia.
Massimo <gmassimo@libero.it>
Vittorio Veneto, italia - Tuesday, February 26, 2002 at 02:39:52 (CET)


Che regione bellissima! Questo site me ho fatto decidere di visitare questa regione. Chi sa abitare...
Aldo del Bosco Vizolli
Curitiba, Parana Brasile - Sunday, February 24, 2002 at 18:54:10 (CET)


...sono circa 27 anni che me ne sono andato da questa nostra piccola e splendida città, anche se assai spesso vi torno per "rinvigorire" le mie radici: ora questo vostro bel sito mi consente di farlo anche virtualmente. Grazie per le emozioni che con il vostro impegno regalate a tutti quelli che - pure lontani - in fondo al cuore restano sempre "belùmat". CIAO da Roberto
Roberto Salvador <maxsalva@libero.it>
CHIETI, Italia - Sunday, February 24, 2002 at 16:39:15 (CET)


Sono nata a Belluno da genitori di Selva di Cadore. Come non inviare un grandissimo saluto a tutti i miei simpaticissimi amici e parenti bellunesi residenti e sparsi nel mondo. Oggi, guardando le bellissime colline di Fiesole illuminate dal sole, ho ripensato ai Monti Pallidi quando, illuminati dal sole, cambiano colore.
Rita Lorrenzini
Firenze, Italia - Sunday, February 24, 2002 at 16:19:03 (CET)


Spero che completiate presto il tour della città.
Franca
Belluno, - Wednesday, February 20, 2002 at 09:53:17 (CET)


Vi segnalo un sito del Natale che vale la pena di essere visitato per la sua particolare suggestione...e secondo me c'è da riflettere molto...speriamo che le luci del Natale non debbano spegnersi tanto facilmente! http://digilander.iol.it/landen/merrychristmas/home.htm
landen
italia - Saturday, January 05, 2002 at 21:27:16 (CET)


Ho passato la mia adolescenza a Belluno. Rimangono ricordi bellissimi di una cittadina tranquilla, a misura umana, persone cordiali e riservate, passeggiate in Piazza, sciate incantevoli al Nevegal. Tanti auguri a tutti voi "Belumat nel mondo"...
Pippo <filippoortenzi@interfree.it>
Cappelle sul Tavo ( PE ), - Thursday, January 03, 2002 at 03:13:04 (CET)


bella la vostra città,tutta la natura da voi è splendida..curatela con amore...buon natale e buon anno 2002 pieno di pace e serenità da una pittrice naif www.pittrice.com
paola meneghetti <inf@pittrice.com>
bergamo, italia - Wednesday, December 26, 2001 at 23:14:14 (CET)


Sono un'amante della vostra regione, non potete fare di meglio perchè chi visita il vostro sito si innamora di Belluno. Prometto di venire presto
Michela <ujwabn@tin.it>
Roma, Italia - Thursday, December 20, 2001 at 09:25:26 (CET)


MIS ABUELOS, ERAN DE BELLUNO. SUS NOMBRE JACINTO BORTOT Y DOMINGA BARICELLI STELLA. ESTOY BUSCANDO SU ORIGEN EN BELLUNO. ES POSIBLE ENCONTRAR UNA LISTA DE LAS MIGRACIONES A FINALES DEL SIGLO 19 ( ANOS 1866 A 1888)
JOSE PARRA BORTOT <joseparra@tutopia.com>
CARACAS, VENEZUELA - Thursday, December 13, 2001 at 09:04:33 (CET)


Un sito ben fatto, veloce e interessante, ma soprattutto utile. Buon lavoro. www.lucanianet.it
Mario <m.durante@lucanianet.it>
Potenza, Italia - Monday, December 10, 2001 at 22:32:50 (CET)


Ciao !!! Complimenti per l'interessantissimo sito!!
Diego
Trento, - Tuesday, December 04, 2001 at 11:43:57 (CET)


Complimento per questo bellissimo Sito ! Saluto i miei cari "Lastesani" della Val Cordevole e tutti di "soracordol" ! Erica di Ascona / Ticino
Erica Hohler <erica.hohler@nord-sued.ch>
Ascona, Svizzera - Thursday, November 08, 2001 at 14:48:29 (CET)


Ho letto con interesse la Vs. pagina Web, e devo dire che è molto bella, e interessante sotto il profilo storico, anche se è molto sintetica. Io sono nativo di Lentiai, (comprensorio della Contea di Cesana), quello che chiedo se possibile inserire brevi tratti di storia sulla Contea di Cesana e del Castel di Zumele. Cosa molto importante che ho letto in internet in altri siti di Italiani all'estero, i quali chiedono notizie del loro parenti lontani, ma per dare loro l'oppurtunità di avere notizie ci si deve apoggiare all'anagrafe, e questo è un problema in quanto la legge 675 sulla privacy ne impedisce l'accesso. Se si potesse raggiungere questo obbiettivo sarebbe il massimo. Vi auguro un buon prosseguimento sulle ricerche storiche del Bellunese. Distinti Saluti Graziano
Graziano Zanella <grazanel@inwind.it>
Santa Lucia di Piave (TV), Italia - Friday, November 02, 2001 at 12:34:37 (CET)


La pagina è molto bella e molto informativa! Io sarò così felice se un giorno posso trovare la famiglia che era rimasta in Belluno ed anche quelli che sono emigrati alcuni anni più tardi a Brasile. Nel 1877 e nato a Belluno (Borgo Pra numero 50) il mio nonno Gaetano Speranza, e nel 1909 lui si sposò con la mia nonna Giacomina Buffon . Loro emigrarono insieme ad Argentina col Sig. Primo Capraro e altri Belunesi, e, forse, loro erano stati una delle prime persone che hanno speso la luna di miele nella molto tradizionale città di Bariloche, Argentina.
E. Beatrice Speranza-Buffon <ebrmail@yahoo.com>
Palo Alto, California - Sunday, October 21, 2001 at 08:13:06 (CEST)


Excellent site. Thanks ~Silvia Brown
- Friday, October 19, 2001 at 21:00:45 (CEST)


Un saluto a tutta Belluno....ci vediamo prestissimo....
Carla e Chris
Toronto, Canada - Wednesday, October 17, 2001 at 03:37:59 (CEST)


Sou descendente de Luíz Schena(casado com Guilhermina Thiepolli Schena), vindo de Belluno, radicado em Santa Catarina. Gostaria de informações sobre a família. Obrigado.
Vanderley Schena <vanderleyschena@bol.com.br>
Ponta Grossa, Paraná-Brasil - Sunday, October 07, 2001 at 20:22:08 (CEST)


Ciao
wanda
- Tuesday, September 25, 2001 at 00:25:51 (CEST)


Vorrei avere l'indirizzo e-mail di Miriam Livinal di Caracas: Livinal è il cognome di mia nonna paterna e vorrei corrispondere con Miriam. Grazie
Liaty <pigis@tin.it>
- Monday, September 24, 2001 at 23:12:37 (CEST)


Sito Bellissimo. Sto disperatamente cercando l'emblema della mia famiglia DE GOBBI. So che forse a Belluno qualche cosa c'è. S qualcuno può aiutarmi, mi scriva. Saro infinitamente riconoscente Ciao
Antonio De Gobbi <antonio@degobbi.it>
Mantova, - Sunday, September 23, 2001 at 00:12:19 (CEST)


BELLA LA SEZIONE SULLA GRANDE GUERRA!!! SE C'E' QUALCUNO CHE SI INTERESSA DEGLI AVVENIMENTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE NEL BELLUNESE PUO' SCRIVERMI!! CIAO
MIRCO <MIRCOZANGIROLAMI@INTERFREE.IT>
MONSELICE PADOVA, ITALIA - Sunday, September 16, 2001 at 19:22:28 (CEST)


Complimenti per il sito,molto ben realizzato e utile. Ciao e continuate così.
Davide <info@agriturismoveneto.it>
Italia - Saturday, September 15, 2001 at 14:48:49 (CEST)


Un caro saluto all'amica che mi ha fatto vedere questa bella città
Paola
Bari, - Tuesday, September 11, 2001 at 00:58:17 (CEST)


Mi piacerebbe vedere le immagini dei dintorni della città. Complimenti
Fabio
Pisa, Italia - Tuesday, September 11, 2001 at 00:54:37 (CEST)


Ciao e complimenti per il sito!
Diego <diego@spilimbergo.com>
Spilimbergo, - Monday, September 10, 2001 at 12:33:37 (CEST)


Me gustaria recibir noticias del señor Edoardo Bristot
Silvana Edit Martellini 
- bahia blanca, argentina - Monday, July 09, 2001 at 00:41:51 (CEST)


Egr. ufficiale dell'anagrafe, sono figlio di italiani emigrati in Brasile, e sto cercando di risalire alle mie radici. Dai ricordi di famiglia é risultato que mio nonno Angelo Rancoletta é nato in Padova nel (dia).(mes).1882, da Luigi Rancoletta, e Felicia Carazato. Le sarei grato se potesse fare questa ricerca, e se desse esito positivo potermi inviare il certificato di nascita. Il mio indirizzo: Av. Emilio Antonon n 505 jundiai Sp Brasile Caixa de correio 326 ringraziandola Sergio Luiz Rancoletta"
SERGIO
 - Tuesday, June 26, 2001 at 01:26:57 (CEST)


Thank you for this beautiful site. The great parents of my wife come from Belluno and her family built a house at Tisoï. I go on holiday last july and I hope I come back this summer because I love very much this city. Sorry for my bad english, but I speek only french and I begin understanding Italian. Maybe can I meet everyone this summer on your marvellous city. Bye and see you.
Gaëtan 
Ecaussinnes, Belgium - Monday, June 11, 2001 at 18:04:21 (CEST)


Sono nato a Belluno nel 1942, piú precisamente a Castion. Ricordo ancora i suoi prati e boschi. Ho fatto fino alla terza elementare, con la maesta Di Bernardi. Nel 1950 siamo transferiti in Argentina. Sono professore de Architettura presso la "Universidad Nacional de San Juan". Argentina. Un ricordo e saluti. Erio Mario.
Erio Mario BORTOT 
San Juan, Argentina - Monday, June 04, 2001 at 22:29:02 (CEST)


Sono nato a Belluno nel 1942. Siamo venuti nella Argentina nel 1950. Ricordo i boschi e la scuola in Castion, la mia maestra Bernardi, e i compagi di scuola. Sono Professore di Architettura nella Universidad Nacional de San Juan. Argentina. Un ricordo e saluti. Erio Mario.
Erio Mario BORTOT 
San Juan, Argentina - Monday, June 04, 2001 at 17:31:50 (CEST)


Non ci sono nato io,neanche mio padre,mio nonno si ma nonostante ciò il solo sentir parlare di Cadore Dolomiti e quantaltro mi scatena forti emozioni. Evidentemente nel più profondo del mio patrimonio genetico vi è un qualcosa che mi lega profondamente a quella terra.Grazie di darmi la possibilità tramite il vostro sito di ritrovarmi come e quando voglio virtualmente a casa.
Claudio Campedel 
Roma, - Saturday, June 02, 2001 at 00:41:23 (CEST)


Che dire..Belluno è un certo graziosissimo ed i Bellunesi cortesi e carini. In particolare vorrei ringraziare un ragazzo,Federico,proter finanziario,per avermi regalato un bellissimo pomeriggio.. Ma non ho modo di rintracciarlo..qualcuno puo aiutarmi?
Silvia 
- Sunday, May 27, 2001 at 14:45:27 (CEST)


Mai stata a belluno.Tuttavia vorrei ringraziare un gentilissimo ragazzo Bellunese , cortese e carinissimo,ma non ho modo di rintracciarlo. Si chiama Federico ed è un promoter finanziario e mi ha aiutato in una situazione difficile.. Qualcuno puo' aiutarmi a trovarlo?
Silvia 
Roma, italia - Sunday, May 27, 2001 at 14:42:49 (CEST)


Complimenti per il sito. Spero di visitare presto i luoghi.
www.alpeveglia.it
Alpe Veglia, Italia - Friday, May 11, 2001 at 17:19:55 (CEST)


Sono milanese, ma ha trascorso tante splendide vacanze a Belluno anche perchè i miei nonni sono di Trichiana. A Belluno mi sento a casa mia e ogni tanto, nel grigiore di Milano, sogno di mollare tutto e trasferirmi da quelle parti in mezzo alle meravigliose Dolomiti !!
Davide
Milano, Italia - Saturday, May 05, 2001 at 16:15:21 (CEST)


It's wonderful place Belluno I only miss some nice photos that I can put as wallpaper on Belluno.
Stefan
Sweden - Monday, April 30, 2001 at 15:34:12 (CEST)


Il Club Letterario Italiano si rivolge a poeti e scrittori esordienti che aspirano alla pubblicazione delle loro opere inedite. Per informazioni visitare il sito http://www.clubletterario.it
Club Letterario Italiano <clubletterarioitaliano@yahoo.com>
- Tuesday, April 24, 2001 at 00:24:28 (CEST)


I miei complimenti, il sito è molto bello ed esaustivo in tutte le sue pagine. Continuate a mantenerlo continuamente aggiornato e finalmente la città di Belluno avrà la popolarità che merita
jarod 
Belluno, Italia - Sunday, April 22, 2001 at 11:42:28 (CEST)


È un bel ricordo, anche da qui lontano. tanti bacia tutte le persone che amo e che ho lasciato li.
francesca
Guadalajara, Jalisco, Mexico - Friday, April 20, 2001 at 00:15:07 (CEST)


Il sito è bellissimo. Quello che ha inserito sulla mostra "Enfants et violence" è molto bello e vi ringrazio (sono una delle socie Soroptimist). Ho segnato l'indirizzo web del nostro sito. Cari saluti
Daniela Signori  
Feltre, italia - Monday, April 16, 2001 at 19:48:28 (CEST)


Je espere de connaitre tres tot la jollie ville de Belluno et je espere de voir une personne qui habite la, qui est tres charmant et belle.
Miguel Covarrubias

Mexico D.f, Mexico - Tuesday, March 27, 2001 at 01:21:32 (CEST)


Quiero hacer contacto con familiares de apellido Livinal
miriam livinal
 
Caracas, Venezuela - Thursday, February 22, 2001 at 05:25:07 (CET)


Me parece muy interesante podriamos conversar de nuestros paises?
Pablo
 
Quito, - Wednesday, February 21, 2001 at 17:13:25 (CET)


Sou brasileiro descente de imigrantes italianos. Acessei por curiosidade
alguns sites da Italia e obtive felizes descobertas. Gostaria de, se
possivel, localizar parentes da Familia TREMEA.

Claudio TREMEA 
Curitiba - Parana - Brasil


Ho scoperto per caso questo sito...è stupendo!!! Complimenti! Ho inserito l'indirizzo sulla mia pagina in http://www.virtualtourist.com/m/.52773/167/?s=985852773 con una presentazione personale di Belluno e in particolare dell'Alpago dove vado spesso a trovare mia nonna che mi prepara sempre la buona polenta....Nell'attesa delle mie prossime vacanze a Belluno, mando a tutti un  salutone dal Lussemburgo. Ciao! :-)))  
Nathalie
Fentange, Lussemburgo - Monday, January 22, 2001 at 22:11:15 (CET)


ESTOY MUY FELIZ DE SABER MAS DEL ORIGEN DE MIS ANTEPASADOS(MIS BISABUELOS), QUE LLEGARON DE BELLUNO, Y ESTOY GRATAMENTE IMPRESIONADO DE LA HISTORIA Y LA GEOGRAFIA DE VUESTRA TIERRA Y DE LA GENTE QUE HA NACIDO Y LUCHADO POR SU TIERRA, EN NUESTRO PAIS SON MUCHOS LOS DESCENDIENTES DE LOS DACOL, Y YO ESTOY MUY ORGULLOSO DE TENER ASCENDENCIA ITALIANA Y BELLUNES. FELICITACIONES POR SU TRABAJO Y CONTINUEN HACIENDONOS LLEGAR NOTICIAS DE BELLUNO.
CON APRECIO, LUIS, ANA LIA, CAROLINA, DANIEL Y DAVID DACOL

LUIS DACOL PALERMO
MONTEVIDEO, URUGUAY-SOUTH AMERICA - Thursday, January 18, 2001 at 22:47:05 (CET)


Ciao a tutti,
ho scoperto oggi e con molto piacere questo sito.
Mi chiamo Ivan ed abito in provincia di Milano ma la mia mamma e' nata a Belluno nel 1948 ed e' vissuta per circa 20 anni a Codissago.
Mi piace partecipare a questo libro degli ospiti anche perche' ho passato molto tempo in quella parte di Veneto vivendo in periodi diversi con i miei nonni.
Spero di poter partecipare ancora a questo scambio di messaggi e nel frattempo vi saluto e saluto tutti gli Olivier del mondo, visto che il cognome di mia madre e' proprio questo.
Se potete, dalla redazione, avrei bisogno delle previsioni del tempo nella provincia di Belluno per questo fine settimana perche' forse passiamo da quelle parti.

Ciao a tutti.

Urban Ivan Pietro 
cernusco sul naviglio (MI), Italia - Thursday, January 18, 2001 at 15:05:19 (CET)


Complimenti, io abito in Trentino , ma la mia nonna materna era di Trichiana, quindi sento la provincia di Belluno un po'nel mio cuore.
gabriele buselli 
trento, civezzano ,v orzano31, italy - Tuesday, January 09, 2001 at 16:57:35 (CET)


Navigando il net vi ho trovati e mi avete rituffato 20 anni indietro nel tempo. E mi sono fatto con voi un giro sotto i portici,un caffe' al Manin e un giro alla Standa (c'e' ancora?)a vedere le commesse snob. Grazie per le memorie e un saluto a Libano Mana
mana 
Toronto, Canada - Saturday, January 06, 2001 at 09:23:01 (CET)


Sono felice di poter passeggiare per la mia cara città anche da qui lontano! Grazie! Difetti trovati: commenti ripetuti da eliminare e foto del Nevegal che non sono foto!!
Francesca 
Querétaro, Messico - Saturday, January 06, 2001 at 00:57:46 (CET)


Hi! I am a italian descendent and surch information of the Bernardo Boscardin(I), my 'bisnono'. Bernardo is sun of the Beniamino or Benjamin or Bernando (too) Boscardin(i), 'la mesma persona'. Your mother is Lucia Boscardin. He imigrated to Brazil in 1890. I nee your born certificated. Do you help me? Thanks.
Alfeu Boscardin de Oliveira 
Caxias do Sul, RS, Brasil - Monday, December 18, 2000 at 13:44:28 (CET)


Cerco notizie sulla cucina bellunese tipica, specialmente su quella delle feste natalizie. Grazie
ambra 
Roma, Italia - Monday, November 27, 2000 at 10:46:58 (CET)


sito interessante! avrei piacere di vedere piu´materiale su zpldo e sulla gente ladina.
besarel 
zoldo, - Sunday, November 26, 2000 at 21:36:08 (CET)


cercate di arricchire il sito che è già molto bello! guardare le vostre immagini mi riempie il cuore...(io sono nata a Belluno) ciao e grazie Mila, Reggio Calabria, 29.10.2000
mila 
rc, italy - Saturday, October 28, 2000 at 23:06:17 (CEST)


che bel sito!!!
mila 
rc, italy - Saturday, October 28, 2000 at 22:58:48 (CEST)


Complimenti!!! E' un sito gradevole e che fa onore a Belluno ed alla cultura! Buon proseguimento! Ciao, Dany
Dany di Spili 
Spilimbergo, Italy - Wednesday, October 11, 2000 at 11:22:50 (CEST)


Dimenticavo di chiedervi se è possibile avere sul sito una sezione con le immagini da poter scaricare e usare come salvaschermo. Gradirei una risposta. Cordiali saluti
Roberto De Nard
verona, ITALIA - Sunday, October 08, 2000 at 12:26:20 (CEST)


Lontano dalla mia città da più di vent'anni, questa mattina son ritornato tra le sue vie,ho passeggiato tra i boschi nei dintorni, come amavo fare spesso, immerso nei miei pensieri...dall'alto del monte Serva in splendidi tramonti scrutavo l'orizzonte, immaginando avventure in paesi lontani, spostando sempre più in là quell'immaginario confine che la città ed i suoi monti rappresentavano...ora vivo e lavoro lontano, ma il mio cuore è rimasto lassù, insieme ai ricordi dei vecchi amici e delle nostre amate montagne...complimenti per il sito, grazie delle belle immagini che mi han fatto provare forti emozioni.
Roberto De Nard 
verona, ITALIA - Sunday, October 08, 2000 at 12:24:10 (CEST)


Salve, mi congratulo per il sito veramente splendido; sono un appassionato del bellunese ed in particolare dell' Ampezzano e delle zone in provincia di BZ. quando posso infatti fuggo sempre dalla mia orrida citta stracolma di gas tossici, per trascorrere qualche giorno fra boschi e valli. Il mio più grande desiderio? trovare lavoro e trasferirmi dalle vostre parti; che ormai conosco come le mie tasche( le frequento dall'età di 8 anni, ora ne ho 35!!!). Saluti e complimenti di nuovo!
Mario 
Roma, - Sunday, October 08, 2000 at 11:04:02 (CEST)


Spero che nel sito si parli anche di Agordo: storia,cultura e paesaggio: Complimenti e grazie Primo
Libero
Belluno, Italia - Thursday, October 05, 2000 at 01:47:47 (CEST)


Soy feliz de ver los lugares que visitè hace muchos anos, quando fui a visitar a un amiga que vive en Belluno. Mis padres son descendientes del Friuli (San Daniele) Hugo
Hugo Peschiutta
Jesu Maria - Cordoba, Argentina - Thursday, October 05, 2000 at 01:40:16 (CEST)


Congratulazioni a voi finalmente questo sito fa conoscere la Nostra Città al resto del Mondo,e lo fa in maniera davvero splendida!!!!!!!
Liptoon  
Belluno, Italy - Wednesday, October 04, 2000 at 23:57:57 (CEST)


ciao
diana
feltre, italia - Monday, September 25, 2000 at 23:49:54 (CEST)


Estoy contenta de ver la ciudad de mis padres, espero un dia de llegar a Italia, encontrar en Belluno los recuerdos de mi abuelos. Un saludo a todos los ciudadanos de Belluno Irene
Irene
Buenos Aires, Argentina - Monday, September 25, 2000 at 19:55:35 (CEST)


Complimenti
Ida 
Belluno, It - Monday, September 25, 2000 at 00:54:53 (CEST)


Estoy contenta de ver la ciudad de mis padres, espero un dia de llegar a Italia, encontrar en Belluno los recuerdos de mi abuelos. Un saludo a todos los ciudadanos de Belluno Irene
Irene
Buenos Aires, Argentina - Monday, September 25, 2000 at 19:55:35 (CEST)


I MIEI GENITORI SONO DI TRICHIANA E PER QUESTO CHE HO VOLUTO VEDERE QUESTO SITO. MOLTO BELLO.
ARRIVEDERCI.
PATRIZIA

MILANO, ITALIA - Friday, September 22, 2000 at 13:59:03 (CEST)


Parabén pelo ótimo trabalho, queria entrar em contato com parentes da família DELAZERI, pois são procedentes de Belluno.
Somente informações históricas.
Graccie a tutti!

Baltasar Delazeri 
São Sebastiâo do Caí/RS, Brasil - Tuesday, August 29, 2000 at 18:48:43 (CEST)


Parabén pelo ótimo trabalho, queria entrar em contato com parentes da família DELAZERI, pois são procedentes de Belluno.
Interesses históricos.
Graccie a tutti!

Baltasar Delazeri 
São Sebastiâo do Caí/RS, Brasil - Tuesday, August 29, 2000 at 18:47:12 (CEST)


Sono brasiano e bisnipote di imigranti italiani, oriundi della città di Belluno e Farra D'Alpago. Belluesi avete le montagne più belle del mondo! Un saluto a tutti i Bellunesi che si trovano lontani da questa citta´ forse un po´ troppo tranquilla ma bellissima. Belluno che spesso rimangono sommerse ai più. Saluti e complimenti. Maria
Maria Rossi 
Fortaleza, - Sunday, August 27, 2000 at 15:05:48 (CEST)


Ciao Bellunesi, avete le montagne più belle del mondo. Sono brasiano e miei nonno era imigranti italiani. Ricerco parente della mia familgia LOSER o Lozer - purtroppo non conosco il nome corretto, e della mia familglia DA RÓS. Per ottenere la Cittadinanza italiana, mi ocorre il Certificado di Battesimo di miei nonno paterno . Ringrazio immensamente per la colaborazione, invio i miei cordiali saluti. Maria.
Maria Loser 
Fortaleza-Ceará, Brasil - Sunday, August 27, 2000 at 13:42:13 (CEST)


Scuzzatti a voi si avere qualque sbaglio nella mia scrita in italiano, ma io voglio dire a voi che è una grande satisfazione riuscire parlare con il sito della città dove è nata mia binonna
Carolina Buri e io voglio sapere si anchè ha la famiglia Buri a vivere in la città di Belluno. Grazie a tutti voi e aspetto una risposta. Arrivederci!

PRÀ Rogério 
SÃO CAETANO DO SUL - S.PAOLO - BRASILE - Tuesday, August 22, 2000 at 20:48:02 (CEST)


SOLICITO PROCURA DE PARENTE:
 GERMANO GAVAZZI
OBRIGADO, AGUARDO RESPOSTA, BREVE.
 FABIO 
SAO PAULO -  SP - BRASIL - Monday, August 21, 2000 at 17:30:14


Mi son Brasiliano originario par parte dei antepassadi de Belluno e me gá piasesto veder al site de Belluno.
Gracie

Valmor  <vldeboni@terra.com.br>
Rua Evaristo de Antoni,2679-Bairro São José-CAXIAS DO SUL - RIO GRANDE DO SUL - CEP 95041-000 - BRASIL - Sunday, August 20, 2000 at 03:46:57


Da settembre mi trasferirò a Belluno e grazie al sito ho scoperto le mille possibilità che la città offre e tante meraviglie che non conoscevo.Sono sicura che le pagine della cultura saranno un ottimo riferimento anche per il mio lavoro a scuola coi ragazzi.Arrivederci a presto
Dott.ssa Paola D.M.
Firenze, Italia - Sunday, July 30, 2000 at 11:49:30 (CEST)


Buongiòrno! Ha tu capi? Ho capì! Copado ma content. Mi son di Feltre. Veramente bell'.
luc
- Wednesday, July 26, 2000 at 18:10:13 (CEST)


Trentinas. Gostaria de saber se há possibilidade de receber livros ou revistas sobre estes assuntos e como deverei fazer para pagar
Vilma Furtado Zermiani 
Indaial, Santa Catarina - Brasil - Friday, June 30, 2000 at 15:53:36 (CEST)


Mi unisco al coro di complimenti, non solo per le belle foto, ma per l'iniziativa e per i contenuti. Quando 21 anni fa scelsi di abbandonare Belluno lo feci per una giovane inquieta stanchezza del nulla che regnava in città. Devo confessare che pur abitando a "soli" 237 km, via ferrovia, da Belluno, vi avrò trascorro non più di tre o quattro giorni l'anno, pur avendo lì ancora la mia famiglia. Questo sito mi ha dato la voglia di riconciliarmi con le montagne, vi farò visita presto.
STEFANIA DE SALVADOR 
Bologna, - Friday, June 23, 2000 at 15:03:30 (CEST)


Meu tetravô, chamado Giovanni Pellin, migrou de Belluno para o Brasil no final do século passado. Gostaria de contactar eventuais parentes de Belluno. Aguardo correspondência.
Elizandro Marcos Pellin  
Londrina, Paraná - Brasil - Tuesday, June 20, 2000 at 22:45:07 (CEST)


Bello il sito ma mancano le straordinarie foto dell´uomo che scia nudo in Nevegal.Complimenti Un saluto a tutti i Bellunesi che si trovano lontani da questa citta´ forse un po´ troppo tranquilla ma bellissima.
NEGHIP
Marktredwitz, Germania - Wednesday, July 19, 2000 at 00:42:40 (CEST)


Bello il sito ma mancano le straordinarie foto dell´uomo che scia nudo in Nevegal.Complimenti
NEGHIP 
Marktredwitz, Germania - Wednesday, July 19, 2000 at 00:34:02 (CEST)


Há poucos dias encontramos entre os documentos da família o passaporte de meu bisavô Ângelo Facchin, datado de 1893 originário de Sovramonte-Belluno. Procuro contato com possíveis familiares. Emocionante este primeiro contato com a terra de meus antepassados. Voltarei a visitar vosso site.
Victor H. Facchin 
Florianópolis , Santa Catarina Brasil - Wednesday, May 24, 2000 at 07:49:48 (CEST)


Cara Evelin sono veramente contento di trovare un sito in cui si parla della nostra città e delle nostre montagne.
Il sito mi è piaciuto molto !!
Un salutone.
Stefano

Stefano 
PIEVE D'ALPAGO, ITALY - Monday, May 08, 2000 at 12:54:43 (CEST)



Maith go leor. Thaitin sé go mòr liom.
Complimenti!! Abbiamo letto con piacere questo sito e abbiamo imparato molte cose a noi sconosciute sulla nostra città adottiva! saluti pat & valerie

Valerie 
 Irlanda - Sunday, May 07, 2000 at 20:28:23 (CEST)


Quizás mis antepasados sean de Belluno ...
Será que es así ?

Juan J. Xaiz 
Montevideo, Uruguay  -  Sud America - Monday, May 01, 2000 at 23:35:08 (CEST)


:Essendo,io, di Belluno ed abitando a Roma...sono contenta di poter vedere ogni volta che voglio la mia BELLISSSSSIMA Belluno!!!
Mariella 
roma, italia - Sunday, April 30, 2000 at 11:47:53 (CEST)

 


Ultimamente sono molti i siti dedicati alle zone montane che ho visitato, sicuramente Webdolomiti e' il piu' appassionante. Sprigiona senza dubbio una genuina impressione. Ed io che disegno paesaggi virtuali al computer credo di avere trovato un valido alleato.
Andrea Caporin 
Treviso, Italia - Thursday, April 20, 2000 at 21:43:52 (CEST)


BRAVA COMPLIMENTI SITO MOLTO ORIGINALE
Turro Maurizio 
Winterthur, Svizzera - Friday, April 07, 2000 at 20:31:47 (CEST)


Bello, il sito è molto "navigabile" e divertente, ma soprattutto ci sono belle foto e notizie interessanti, una richiesta (più che un suggerimento) una bella foto grande delle dolomiti da impostare come sfondo ? Grazie, con questo sito posso rivedere le mie montagne tutti i giorni, anche se non abito più a Belluno!
Vi 
Castelnovo ne' Monti (RE), Italia - Thursday, April 06, 2000 at 09:52:15 (CEST)


Avvicinatevi, vi prego, esaminate attentamente questo spettacolo delle Dolomiti bellunesi che per noi italiani è diventato di ordinaria amministrazione, e non ci facciamo più caso, eppure senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga. DINO BUZZATI ====> Quando penso a Belluno, mi vengono in memoria queste parole di Dino Buzzati e mi sento essere a Belluno Guy Hostert
HOSTERT Guy
Bereldange/Walferdange, Lussemburgo - Wednesday, April 05, 2000 at 10:43:20 (CEST)


buonissima al vostra iniziativa, belle le immagini e buona la sezione preistoria e storia moderna e contemporanea che sarebbero da pensare come aperte ai contributi dal basso di scuole, insegnanti, gente (la people's history degli anglosassoni). Vi scrivo da un sito dell'università di Padova,(http://storiaveneto.scipol.unipd.it)attivo anche nella didattica pronto alla collaborazione e allo scambio
fausto schiavetto 
Padova, Italia - Monday, April 03, 2000 at 15:58:56 (CEST)


Mi pice, ho trovato belle foto ciao Maria
maria
Palermo, Sicilia - Thursday, March 30, 2000 at 01:05:15 (CEST)


Vorrei collaborare per arricchire queste pagine sulla nostra città. E' bello poter vedere le offere culturali di Belluno che spesso rimangono sommerse ai più. Saluti e complimenti Adry
Adry 
Belluno, Italy - Wednesday, March 29, 2000 at 15:10:45 (CEST)


Il sito è molto interessante e
pieno di informazioni e cu-
riosità!
Luca De Demo
 
Puos d'Alpago, Italia - Thursday, March 23, 2000 at 20:52:32 (CET)


UN SALUTO A TUTTI I BELLUNESI , E AGLI AGORDINI IN PARTICOLARE.SIATE ORGOGLIOSI SEMPRE DELLA VOSTRA ORIGINE E DELLA VOSTRA CULTURA. UN MODESTO CONSIGLIO PER I NOSTRI MODESTI AMMINISTRATORI :  VALORIZZATE MAGGIORMENTE LA NOSTRA TERRA. E' STUPENDA , MA POCO CONOSCIUTA
UN AGORDINO LONTANO

TORINO, - Friday, March 17, 2000 at 12:31:01 (CET)


Un saluto da chi ama le Dolomiti.
Ciao Bellunesi, avete le montagne più belle del mondo.

marco 
Firenze, - Monday, March 13, 2000 at 18:00:37 (CET)


Simplesmente sensacional visitar a página da cidade onde nasceu a minha bisavó. Parabéns. Saudações.
Samir Fajreldines 
Porto Alegre, Brasil - Thursday, March 02, 2000 at 22:57:58 (CET)


siamo anche noi di Belluno.....ciao a  tutti!!!!!!!!!
Sergio & Teresa 
Uggiate (COMO), ITALIA - Wednesday, February 23, 2000 at 20:44:40 (CET)


... che la mia città fosse bella, già lo sapevo, ma questo sito la valorizza ancora di più ! Complimenti a coloro che l'hanno realizzato !
Giorgia Segato

Giorgia 
Belluno, Italia - Monday, February 21, 2000 at 15:58:00 (CET)


Wow quante notizie storiche che non conoscevo!!!! Quanti bellissimi luoghi nasconde il nostro Paese !!! Spero che gli aggiornamenti contengano ancora bellissime foto!!!
Mary
Vicenza, Italia - Thursday, February 17, 2000 at 13:44:19 (CET)


Il sito è molto bello e ricco di dati. Complimenti !!! Mi ha colpito la parte storica: deve essere stato un lavoro lungo e impegnativo. Comunque ben riuscito!
Salutoni
                 Caterina

 Caterina 
 Milano, Italia - Wednesday, February 16, 2000 at 17:57:23 (CET)


Che bei posti!!! Complimenti per il sito. Viene proprio voglia di fare un salto da quelle parti! Ciao!
Antonella 
Louvain-la-Neuve, Belgio - Monday, February 07, 2000 at 16:19:50 (CET)


Il sito e' molto bello,come pure le foto:perche' non approfondire il tema "montagna",segnalando percorsi e itinerari?le montagne bellunesi sono splendide!!COMPLIMENTI per il lavoro!!!
simona 
italia - Tuesday, January 11, 2000 at 20:25:13 (CET)


il sito è interessante ma per un turista come si fa per l'accoglienza? gli hotel, le pensioni, ci sono? bacioni e buon anno a tuuuttiiiii!
nory 
silvimarina, italia - Tuesday, January 04, 2000 at 13:12:50 (CET)


Mi è piaciuto molto lo stile semplice e lineare: da un sapore di leggerezza. Buona la documentazione storica di ieri. Vorrei conoscere di più sulla sua vita di oggi, a parte il Teatro. Quali sono i suoi Artisti, Poeti, Pittori, Musicisti, quali i temi di conferenze che riavvicinano le persone, quali i gruppi...
Complimenti e a presto.
Maario Polito

Mario Polito 
Asiago (VI), - Monday, December 27, 1999 at 23:57:46 (CET)


Muy linda la pagina Web, sobre todo las fotos. Les mando un saludo.
La page Web est tres belle, sourtout les photos de la ville. A tout a l'heure.
Gonzalo

Gonzalo 
Pergamino, Buenos Aires Argentina - Thursday, December 23, 1999 at 17:21:23 (CET)


commenti: sono felice di averre visto questo cite perche ho descoperto molte cose , es veramente bellisimo ,  merci
felici feste
amancay


Amancay Egas  
 Belgio - Wednesday, December 22, 1999 at 18:25:40 (CET)


Bel sito per una cittadina come Belluno di cui ho un bel ricordo d'infanzia! Complimenti! Ciao, Marco.
Marco Masi 
Padova, - Tuesday, December 21, 1999 at 17:11:57 (CET)


Interessante la ricostruzione storica di Belluno e belle le foto dei paesaggi, ho riscoperto alcuni angoli di Belluno.
Francesco Piemonte

Francesco Piemonte
Belluno, Italia - Tuesday, December 21, 1999 at 16:30:23 (CET)


Belle le foto di questa cittadina di montagna che mi ricorda un po' la mia terra natale. Qui il mare è bellissimo, ma a volte ho la nostalgia del mio paese.
Michela

Michela Quadrio 
La Maddalena, Sardegna - Tuesday, December 21, 1999 at 10:40:29 (CET


complimenti per il sito, ma dovreste metterci qualche spiegazione in più
Lucio Porcu 
Padova, Italia - Monday, December 20, 1999 at 11:48:17 (CET)


Complimenti sinceri per quanto avete scritto sulla nostra città e la nostra provincia. Mi sarei aspettato di trovare queste pagine nei siti degli enti interessati come l'Ept, Provincia o Comuni. Bravi. E' così che Belluno può finalmente uscire nel mondo! Auguri
Sosty 
belluno, italy - Wednesday, December 15, 1999 at 21:56:45 (CET)


Sono sconcertato(felicemente)Il sito e di gran lunga più bello di quelli che dovrebbero impostare gli addetti ai lavori(enti operatori tusistici etc.) complimenti
Sostene Schena 
belluno, italia - Wednesday, December 15, 1999 at 09:25:22 (CET)


Complimenti. finalmente posso leggere qualche cosa di pregevole su Belluno.spero che queste pagini aumentino ancora visto che c'è dell'altro da dire. Vorrei collaborare!
daniela mosena 
belluno cavarzano, italia - Wednesday, December 15, 1999 at 19:18:25 (CET)


Ho visto delle belle immagini, quindi lascio la mia firma. Auguri di buone feste. Seval
Seval 
Venezia, Italia - Monday, December 13, 1999 at 17:59:14 (CET)


Complimenti ! Bello il sito anche se e' da completare.
Un saluto da Spilimbergo.
Ciao.

Diego 
Spilimbergo (PN), - Monday, December 13, 1999 at 10:10:03 (CET)

| Città e Provincia | Storia | Tour | Eventi | Arte e cultura | Musei | Info utili | Libri | Cinema | Aziende | Turismo |
| Nevegal | Piave | Comunità Ladina | Benessere e movimento | Tango Argentino| Tecnica cranio-sacrale |
| Terme delle Dolomiti | Soccorso alpino| Links |

Copyright © 1999-2007 by webdolomiti.net - Tutti i diritti riservati


Copyright © 1999-2005 by webdolomiti.net - Tutti i diritti riservati